Networking University Music in Italy

  • Progetto
  • Atenei
    • Università di Bari
    • Università della Basilicata
    • Università di Bologna
    • Università di Bolzano
    • Università di Cagliari
    • Università della Calabria
    • Università di Catania
    • Università di Firenze
    • Università di Genova
    • Università di Macerata
    • Università di Milano
    • Università Cattolica di Milano
    • Università di Napoli
    • Università di Padova
    • Università di Palermo
    • Università di Pavia
    • Università di Pavia – Sede Cremona
    • Università di Pisa
    • Università di Reggio Emilia
    • Università di Roma – Sapienza
    • Università di Roma – Tor Vergata
    • Università Roma Tre
    • Università del Salento
    • Università di Salerno
    • Università di Sassari
    • Università di Siena
    • Università di Teramo
    • Università di Torino
    • Università di Trento
    • Università di Venezia
    • Università di Verona
    • Università per stranieri di Perugia
    • Politecnico di Bari
    • Politecnico di Milano
    • Politecnico di Torino
    • Scuola Normale Superiore
    • Università dell’Insubria
    • Università della Campania Luigi Vanvitelli
    • Università della Tuscia
    • Università di Brescia
    • Università di Camerino
    • Università di Cassino e del Lazio Meridionale
    • Università di Chieti-Pescara
    • Università di Messina
    • Università di Milano-Bicocca
    • Università di Perugia
    • Università di Udine
    • Università di Urbino Carlo Bo
    • Università Europea di Roma
    • Università Mediterranea di Reggio Calabria
    • Università per Stranieri di Siena
  • Gruppi musicali
    • Orchestre
    • Cori
    • Ensemble da camera
    • Musica etnica
    • Gruppi jazz/rock/pop
  • Attività di terza missione
    • Eventi
      • Musica e terza missione 2022
      • Workshop nazionale della musica universitaria 2021
    • Rassegne concertistiche
    • Iniziative musicologiche
  • Documenti
    • Video
    • Audio
    • Partiture
  • Progetto
  • Atenei
    • Università di Bari
    • Università della Basilicata
    • Università di Bologna
    • Università di Bolzano
    • Università di Cagliari
    • Università della Calabria
    • Università di Catania
    • Università di Firenze
    • Università di Genova
    • Università di Macerata
    • Università di Milano
    • Università Cattolica di Milano
    • Università di Napoli
    • Università di Padova
    • Università di Palermo
    • Università di Pavia
    • Università di Pavia – Sede Cremona
    • Università di Pisa
    • Università di Reggio Emilia
    • Università di Roma – Sapienza
    • Università di Roma – Tor Vergata
    • Università Roma Tre
    • Università del Salento
    • Università di Salerno
    • Università di Sassari
    • Università di Siena
    • Università di Teramo
    • Università di Torino
    • Università di Trento
    • Università di Venezia
    • Università di Verona
    • Università per stranieri di Perugia
    • Politecnico di Bari
    • Politecnico di Milano
    • Politecnico di Torino
    • Scuola Normale Superiore
    • Università dell’Insubria
    • Università della Campania Luigi Vanvitelli
    • Università della Tuscia
    • Università di Brescia
    • Università di Camerino
    • Università di Cassino e del Lazio Meridionale
    • Università di Chieti-Pescara
    • Università di Messina
    • Università di Milano-Bicocca
    • Università di Perugia
    • Università di Udine
    • Università di Urbino Carlo Bo
    • Università Europea di Roma
    • Università Mediterranea di Reggio Calabria
    • Università per Stranieri di Siena
  • Gruppi musicali
    • Orchestre
    • Cori
    • Ensemble da camera
    • Musica etnica
    • Gruppi jazz/rock/pop
  • Attività di terza missione
    • Eventi
      • Musica e terza missione 2022
      • Workshop nazionale della musica universitaria 2021
    • Rassegne concertistiche
    • Iniziative musicologiche
  • Documenti
    • Video
    • Audio
    • Partiture

Università di Palermo

CORO D’ATENEO

Il Coro dell’Università di Palermo è un coro amatoriale nato nel gennaio 1997 dalla collaborazione tra l’ERSU (Ente Regionale per il diritto alla Studio Universitario), l’Università e il Conservatorio Bellini. Il direttore è Pietro Gizzi, docente del Conservatorio. Il suo repertorio è costituito da brani della tradizione corale colta, jazz e popolare. Possono accedere al coro, mediante una selezione, studenti dell’Università e del Conservatorio, docenti, personale dell’ERSU, dell’Università e degli Istituti AFAM, nonché i loro familiari, e una quota del dieci per cento di esterni.

 

SEMINARI

I docenti di musicologia del Dipartimento di Scienze umanistiche (Girolamo Garofalo, Pietro Misuraca, Massimo Privitera, Anna Tedesco, Lucio Tufano, più i docenti in quiescenza, Maria Antonella Balsano, Paolo Emilio Carapezza e Amalia Collisani) sono impegnati in numerose attività di divulgazione musicale a Palermo e in altre città della Sicilia. In particolare esiste un rapporto di lunga data con il Teatro Massimo di Palermo, coordinato da Anna Tedesco, che è responsabile delle Guide all’opera nei programmi di sala della Fondazione Teatro Massimo di Palermo (dal 2009 ad oggi), ed è vicepresidente dell’Associazione Amici del Teatro Massimo e coordinatrice delle conferenze di presentazione delle opere della stagione del Teatro Massimo (dal 2014 ad oggi). A queste presentazioni contribuiscono sistematicamente tutti i docenti di musicologia. Inoltre Anna Tedesco ha organizzato nel tempo diversi cicli di conferenze:
– Musica e Società. Un viaggio in nove tappe (2006) Palermo, Fondazione Banco di Sicilia -Amici del Teatro Massimo;
– Duetti d’amore (e non solo) da Monteverdi a Verdi (2008) Palermo, Fondazione Banco di Sicilia -Amici del Teatro Massimo;
– La Musica La Storia La Città. Palermo, Società siciliana per la Storia patria, Maggio-Giugno 2009.
– Un pomeriggio all’opera. Otto incontri per conoscere e amare l’opera, Palermo, Libreria Feltrinelli, ottobre 2010-maggio 2011.
– Otto composizioni per otto compositori, Palermo, Libreria Feltrinelli, ottobre 2011-maggio 2012.
– Registi all’opera, Palermo, Libreria Feltrinelli, febbraio-maggio 2014.
– Scrivere (di) musica, Palermo, Teatro Massimo, marzo-maggio 2018.

Ulteriori informazioni al sito

 

LABORATORIO DI CANTO CORALE

All’interno del CdS magistrale di Musicologia e Scienze dello Spettacolo si è istituito un Laboratorio di canto corale con lo scopo di promuovere e diffondere la musica contemporanea. Negli anni sono stati organizzati concerti in collaborazione con varie associazioni musicali nazionali (come l’Associazione Prometeo di Parma). Inoltre, il Laboratorio si occupa di organizzare conferenze, seminari e giornate di studio su temi e personalità della musica contemporanea.

Altri atenei

Università Roma Tre

Università per Stranieri di Perugia

Università per Stranieri di Siena

Università Mediterranea di Reggio Calabria

Università Europea di Roma

Università di Verona

  • Contattaci
  • privacy policy
  • © Big Sur
  • Contattaci