CORO DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
Formato nel 1987 per iniziativa dell’AGIMUS, dell’Ufficio Attività Culturali dell’E.R.S.U. e dell’Università degli Studi di Perugia, il Coro dell’Università degli Studi di Perugia è composto da personale docente, non docente, laureati e soprattutto da studenti dell’Ateneo Perugino. Con un repertorio che spazia dalla polifonia rinascimentale al melodramma italiano, dalla produzione romantica a quella contemporanea, sino ad abbracciare la musica popular nelle sue più varie espressioni, il Coro è costantemente presente nelle manifestazioni e negli eventi organizzati dall’Università di Perugia e si pregia di una lunga lista di gemellaggi e scambi culturali con le maggiori Università d’Europa e italiane: nel corso della sua attività il coro ha effettuato tournée in moltissime città italiane (Modena, Reggio Emilia, Trieste, Ferrara, Torino, Sassari, Pisa, Salerno, Bari…) e in giro per il mondo (Germania, Francia, Spagna, Malta, Paesi Bassi, Cipro, Portogallo, Turchia, Svizzera…). Il coro è anche protagonista della vita culturale della città di Perugia, in particolare negli eventi istituzionali dell’Ateneo, fulcro della sua attività (inaugurazione dell’Anno Accademico, cerimonie per il conferimento delle lauree honoris causa), e in numerosi altri concerti nelle maggiori sale e chiese perugine, e dell’Umbria. Dal 2000 organizza il Festival dei Cori Universitari Città di Perugia e nel 2018 ha ospitato il simposio internazionale e VI convegno nazionale dei cori e delle orchestre universitarie. Dall’anno accademico 2009/2010 il coro è diretto dal M° Marta Alunni Pini.