Networking University Music in Italy

  • Progetto
  • Atenei
    • Università di Bari
    • Università della Basilicata
    • Università di Bologna
    • Università di Bolzano
    • Università di Cagliari
    • Università della Calabria
    • Università di Catania
    • Università di Firenze
    • Università di Genova
    • Università di Macerata
    • Università di Milano
    • Università Cattolica di Milano
    • Università di Napoli
    • Università di Padova
    • Università di Palermo
    • Università di Pavia
    • Università di Pavia – Sede Cremona
    • Università di Pisa
    • Università di Reggio Emilia
    • Università di Roma – Sapienza
    • Università di Roma – Tor Vergata
    • Università Roma Tre
    • Università del Salento
    • Università di Salerno
    • Università di Sassari
    • Università di Siena
    • Università di Teramo
    • Università di Torino
    • Università di Trento
    • Università di Venezia
    • Università di Verona
    • Università per stranieri di Perugia
    • Politecnico di Bari
    • Politecnico di Milano
    • Politecnico di Torino
    • Scuola Normale Superiore
    • Università dell’Insubria
    • Università della Campania Luigi Vanvitelli
    • Università della Tuscia
    • Università di Brescia
    • Università di Camerino
    • Università di Cassino e del Lazio Meridionale
    • Università di Chieti-Pescara
    • Università di Messina
    • Università di Milano-Bicocca
    • Università di Perugia
    • Università di Udine
    • Università di Urbino Carlo Bo
    • Università Europea di Roma
    • Università Mediterranea di Reggio Calabria
    • Università per Stranieri di Siena
  • Gruppi musicali
    • Orchestre
    • Cori
    • Ensemble da camera
    • Musica etnica
    • Gruppi jazz/rock/pop
  • Attività di terza missione
    • Eventi
      • Musica e terza missione 2022
      • Workshop nazionale della musica universitaria 2021
    • Rassegne concertistiche
    • Iniziative musicologiche
  • Documenti
    • Video
    • Audio
    • Partiture
Menu
  • Progetto
  • Atenei
    • Università di Bari
    • Università della Basilicata
    • Università di Bologna
    • Università di Bolzano
    • Università di Cagliari
    • Università della Calabria
    • Università di Catania
    • Università di Firenze
    • Università di Genova
    • Università di Macerata
    • Università di Milano
    • Università Cattolica di Milano
    • Università di Napoli
    • Università di Padova
    • Università di Palermo
    • Università di Pavia
    • Università di Pavia – Sede Cremona
    • Università di Pisa
    • Università di Reggio Emilia
    • Università di Roma – Sapienza
    • Università di Roma – Tor Vergata
    • Università Roma Tre
    • Università del Salento
    • Università di Salerno
    • Università di Sassari
    • Università di Siena
    • Università di Teramo
    • Università di Torino
    • Università di Trento
    • Università di Venezia
    • Università di Verona
    • Università per stranieri di Perugia
    • Politecnico di Bari
    • Politecnico di Milano
    • Politecnico di Torino
    • Scuola Normale Superiore
    • Università dell’Insubria
    • Università della Campania Luigi Vanvitelli
    • Università della Tuscia
    • Università di Brescia
    • Università di Camerino
    • Università di Cassino e del Lazio Meridionale
    • Università di Chieti-Pescara
    • Università di Messina
    • Università di Milano-Bicocca
    • Università di Perugia
    • Università di Udine
    • Università di Urbino Carlo Bo
    • Università Europea di Roma
    • Università Mediterranea di Reggio Calabria
    • Università per Stranieri di Siena
  • Gruppi musicali
    • Orchestre
    • Cori
    • Ensemble da camera
    • Musica etnica
    • Gruppi jazz/rock/pop
  • Attività di terza missione
    • Eventi
      • Musica e terza missione 2022
      • Workshop nazionale della musica universitaria 2021
    • Rassegne concertistiche
    • Iniziative musicologiche
  • Documenti
    • Video
    • Audio
    • Partiture

Il progetto

Nel corso del 2018, allo scopo di valorizzare il ruolo delle attività musicali e musicologiche in questo nuovo campo di interesse universitario, l’ADUIM (Associazione fra Docenti Universitari Italiani di Musica) ha istituito un gruppo di lavoro dedicato alla cosiddetta Terza Missione, che si potrebbe definire come l’insieme delle attività e delle iniziative dirette a promuovere e a diffondere nella società gli esiti della ricerca scientifica e della produzione culturale realizzate all’interno degli atenei.
All’atto del suo insediamento il gruppo ha avviato un’indagine rivolta a censire la presenza di attività musicali nelle università italiane, con particolare riguardo ai gruppi studenteschi (cori, orchestre, ensemble ecc.), senza tuttavia dimenticare le iniziative di carattere puramente musicologico (conferenze, progetti divulgativi, rapporti con musei, ecc.). Ne è emerso un panorama ricco e articolato, di cui il progetto Networking University Music in Italy intende restituire un’immagine complessiva ed esauriente per ciò che concerne varietà, quantità e qualità del contributo delle discipline musicali allo sviluppo della Terza missione.
Il progetto, realizzato grazie al sostegno della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e al contributo del Ministero della Cultura – Direzione Spettacolo dal Vivo, coinvolge docenti e gruppi musicali (cori, orchestre, ensemble cameristici e jazz) afferenti ad atenei di diverse città italiane, che rappresentano un quadro significativo della situazione attuale della musica universitaria in Italia.
COORDINAMENTO
Luca Aversano, responsabile gruppo Terza missione ADUIM (Università Roma Tre)

COMPONENTI GRUPPO ADUIM TERZA MISSIONE:
Paola Besutti (Università di Teramo)
Marco Bizzarini (Università “Federico II” di Napoli)
Fulvia Caruso (Università di Pavia/Cremona)
Daniela Castaldo (Università del Salento)
Franz Comploi (Università di Bolzano)
Carla Cuomo (Università di Bologna)
Maria Rosa De Luca (Università di Catania)
Paola Dessì (Università di Padova)
Dinko Fabris (Università della Basilicata)
Serena Facci (Università di Roma Tor Vergata)
Giulia Giovani (Università di Siena)
Marco Gozzi (Università di Trento)
Giuseppina La Face (Università di Bologna)
Lorenzo Mattei (Università di Bari)
Susanna Pasticci (Università di Cassino)
Franco Piperno (Sapienza Università di Roma)
Egidio Pozzi (Università della Calabria)
Ingrid Pustijanac (Università di Pavia/Cremona)
Alberto Rizzuti (Università di Torino)
Graziella Seminara (Università di Catania)
Claudio Toscani (Università di Milano)
Paolo Somigli (Università di Bolzano)
Marco Uvietta (Università di Trento)

STAFF DI PROGETTO
Arianna Calogero (Università Roma Tre)
Alessandra De Luca (Fondazione Roma Tre Teatro Palladium)
Roberta Incerti (Fondazione Roma Tre Teatro Palladium)
Sara Nisticò (Università Roma Tre)
Francesca Piccone (Università di Teramo)

Atenei

Università Roma Tre

Università per Stranieri di Perugia

Università per Stranieri di Siena

Università Mediterranea di Reggio Calabria

Università Europea di Roma

Università di Verona

  • Contattaci
  • privacy policy
  • © Big Sur
  • Contattaci