Networking University Music in Italy

  • Progetto
  • Atenei
    • Università di Bari
    • Università della Basilicata
    • Università di Bologna
    • Università di Bolzano
    • Università di Cagliari
    • Università della Calabria
    • Università di Catania
    • Università di Firenze
    • Università di Genova
    • Università di Macerata
    • Università di Milano
    • Università Cattolica di Milano
    • Università di Napoli
    • Università di Padova
    • Università di Palermo
    • Università di Pavia
    • Università di Pavia – Sede Cremona
    • Università di Pisa
    • Università di Reggio Emilia
    • Università di Roma – Sapienza
    • Università di Roma – Tor Vergata
    • Università Roma Tre
    • Università del Salento
    • Università di Salerno
    • Università di Sassari
    • Università di Siena
    • Università di Teramo
    • Università di Torino
    • Università di Trento
    • Università di Venezia
    • Università di Verona
    • Università per stranieri di Perugia
    • Politecnico di Bari
    • Politecnico di Milano
    • Politecnico di Torino
    • Scuola Normale Superiore
    • Università dell’Insubria
    • Università della Campania Luigi Vanvitelli
    • Università della Tuscia
    • Università di Brescia
    • Università di Camerino
    • Università di Cassino e del Lazio Meridionale
    • Università di Chieti-Pescara
    • Università di Messina
    • Università di Milano-Bicocca
    • Università di Perugia
    • Università di Udine
    • Università di Urbino Carlo Bo
    • Università Europea di Roma
    • Università Mediterranea di Reggio Calabria
    • Università per Stranieri di Siena
  • Gruppi musicali
    • Orchestre
    • Cori
    • Ensemble da camera
    • Musica etnica
    • Gruppi jazz/rock/pop
  • Attività di terza missione
    • Eventi
      • Musica e terza missione 2022
      • Workshop nazionale della musica universitaria 2021
    • Rassegne concertistiche
    • Iniziative musicologiche
  • Documenti
    • Video
    • Audio
    • Partiture
Menu
  • Progetto
  • Atenei
    • Università di Bari
    • Università della Basilicata
    • Università di Bologna
    • Università di Bolzano
    • Università di Cagliari
    • Università della Calabria
    • Università di Catania
    • Università di Firenze
    • Università di Genova
    • Università di Macerata
    • Università di Milano
    • Università Cattolica di Milano
    • Università di Napoli
    • Università di Padova
    • Università di Palermo
    • Università di Pavia
    • Università di Pavia – Sede Cremona
    • Università di Pisa
    • Università di Reggio Emilia
    • Università di Roma – Sapienza
    • Università di Roma – Tor Vergata
    • Università Roma Tre
    • Università del Salento
    • Università di Salerno
    • Università di Sassari
    • Università di Siena
    • Università di Teramo
    • Università di Torino
    • Università di Trento
    • Università di Venezia
    • Università di Verona
    • Università per stranieri di Perugia
    • Politecnico di Bari
    • Politecnico di Milano
    • Politecnico di Torino
    • Scuola Normale Superiore
    • Università dell’Insubria
    • Università della Campania Luigi Vanvitelli
    • Università della Tuscia
    • Università di Brescia
    • Università di Camerino
    • Università di Cassino e del Lazio Meridionale
    • Università di Chieti-Pescara
    • Università di Messina
    • Università di Milano-Bicocca
    • Università di Perugia
    • Università di Udine
    • Università di Urbino Carlo Bo
    • Università Europea di Roma
    • Università Mediterranea di Reggio Calabria
    • Università per Stranieri di Siena
  • Gruppi musicali
    • Orchestre
    • Cori
    • Ensemble da camera
    • Musica etnica
    • Gruppi jazz/rock/pop
  • Attività di terza missione
    • Eventi
      • Musica e terza missione 2022
      • Workshop nazionale della musica universitaria 2021
    • Rassegne concertistiche
    • Iniziative musicologiche
  • Documenti
    • Video
    • Audio
    • Partiture

Università di Urbino Carlo Bo

CORO 1506

Il Coro 1506 dell’Università degli Studi di Urbino «Carlo Bo» è nato nel 2011. Si è costituito con l’intenzione di creare un luogo di incontro fra persone che desiderano condividere piacevolmente, in un’atmosfera serena, l’esperienza del cantare insieme. È un coro non professionistico composto da studenti italiani e stranieri, docenti, dipendenti dell’Ateneo e cittadini, uniti dalla comune passione per la musica e il canto. Alle attività del coro, che fin dalla sua fondazione è diretto dal M° Augusta Sammarini con la collaborazione del M° Davide Bianchi, partecipano regolarmente circa 30 elementi. Il coro opera in forte sinergia con importanti istituzioni del territorio (fra le quali la Galleria Nazionale delle Marche, il Comune di Urbino, l’Arcidiocesi di Urbino, la Confraternita di S. Giovanni) animando e arricchendo la vita culturale della città. Il repertorio del Coro 1506 è costituito da brani della tradizione corale colta, che spaziano dalla polifonia cinquecentesca fino ad autori contemporanei, canti popolari e gospel.

Momenti culminanti dell’attività del Coro 1506 sono la partecipazione ad eventi ufficiali dell’Università (inaugurazione dell’Anno Accademico, conferenze, conferimenti delle Lauree honoris causa), concerti pubblici, collaborazioni e gemellaggi. Nel 2014 ha dato vita, con l’appoggio del Magnifico Rettore Vilberto Stocchi, alla Rassegna nazionale di cori universitari UNInCANTO.

Pagina FB

 

UNINCANTO    

UNInCANTO è una rassegna nazionale di cori universitari annuale, nata nel 2014, in cui le realtà corali universitarie possono incontrarsi e confrontarsi musicalmente, culturalmente ed umanamente. Dall’edizione 2016 si è stretta una proficua collaborazione con l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA) di Urbino, a conferma della volontà di promuovere importanti cooperazioni tra tutte le componenti artistiche attive nel territorio. Il format consolidato dell’evento prevede la partecipazione di 6-8 cori universitari (per un totale di più di 240 partecipanti ogni anno) che si incontrano in un sabato di maggio per essere accolti dal Magnifico Rettore e dalle autorità cittadine e da una lectio magistralis di un esperto sul tema scelto di anno in anno.

Altri atenei

Università Roma Tre

Università per Stranieri di Perugia

Università per Stranieri di Siena

Università Mediterranea di Reggio Calabria

Università Europea di Roma

Università di Verona

  • Contattaci
  • privacy policy
  • © Big Sur
  • Contattaci