Networking University Music in Italy

  • Progetto
  • Atenei
    • Università di Bari
    • Università della Basilicata
    • Università di Bologna
    • Università di Bolzano
    • Università di Cagliari
    • Università della Calabria
    • Università di Catania
    • Università di Firenze
    • Università di Genova
    • Università di Macerata
    • Università di Milano
    • Università Cattolica di Milano
    • Università di Napoli
    • Università di Padova
    • Università di Palermo
    • Università di Pavia
    • Università di Pavia – Sede Cremona
    • Università di Pisa
    • Università di Reggio Emilia
    • Università di Roma – Sapienza
    • Università di Roma – Tor Vergata
    • Università Roma Tre
    • Università del Salento
    • Università di Salerno
    • Università di Sassari
    • Università di Siena
    • Università di Teramo
    • Università di Torino
    • Università di Trento
    • Università di Venezia
    • Università di Verona
    • Università per stranieri di Perugia
    • Politecnico di Bari
    • Politecnico di Milano
    • Politecnico di Torino
    • Scuola Normale Superiore
    • Università dell’Insubria
    • Università della Campania Luigi Vanvitelli
    • Università della Tuscia
    • Università di Brescia
    • Università di Camerino
    • Università di Cassino e del Lazio Meridionale
    • Università di Chieti-Pescara
    • Università di Messina
    • Università di Milano-Bicocca
    • Università di Perugia
    • Università di Udine
    • Università di Urbino Carlo Bo
    • Università Europea di Roma
    • Università Mediterranea di Reggio Calabria
    • Università per Stranieri di Siena
  • Gruppi musicali
    • Orchestre
    • Cori
    • Ensemble da camera
    • Musica etnica
    • Gruppi jazz/rock/pop
  • Attività di terza missione
    • Eventi
      • Musica e terza missione 2022
      • Workshop nazionale della musica universitaria 2021
    • Rassegne concertistiche
    • Iniziative musicologiche
  • Documenti
    • Video
    • Audio
    • Partiture
Menu
  • Progetto
  • Atenei
    • Università di Bari
    • Università della Basilicata
    • Università di Bologna
    • Università di Bolzano
    • Università di Cagliari
    • Università della Calabria
    • Università di Catania
    • Università di Firenze
    • Università di Genova
    • Università di Macerata
    • Università di Milano
    • Università Cattolica di Milano
    • Università di Napoli
    • Università di Padova
    • Università di Palermo
    • Università di Pavia
    • Università di Pavia – Sede Cremona
    • Università di Pisa
    • Università di Reggio Emilia
    • Università di Roma – Sapienza
    • Università di Roma – Tor Vergata
    • Università Roma Tre
    • Università del Salento
    • Università di Salerno
    • Università di Sassari
    • Università di Siena
    • Università di Teramo
    • Università di Torino
    • Università di Trento
    • Università di Venezia
    • Università di Verona
    • Università per stranieri di Perugia
    • Politecnico di Bari
    • Politecnico di Milano
    • Politecnico di Torino
    • Scuola Normale Superiore
    • Università dell’Insubria
    • Università della Campania Luigi Vanvitelli
    • Università della Tuscia
    • Università di Brescia
    • Università di Camerino
    • Università di Cassino e del Lazio Meridionale
    • Università di Chieti-Pescara
    • Università di Messina
    • Università di Milano-Bicocca
    • Università di Perugia
    • Università di Udine
    • Università di Urbino Carlo Bo
    • Università Europea di Roma
    • Università Mediterranea di Reggio Calabria
    • Università per Stranieri di Siena
  • Gruppi musicali
    • Orchestre
    • Cori
    • Ensemble da camera
    • Musica etnica
    • Gruppi jazz/rock/pop
  • Attività di terza missione
    • Eventi
      • Musica e terza missione 2022
      • Workshop nazionale della musica universitaria 2021
    • Rassegne concertistiche
    • Iniziative musicologiche
  • Documenti
    • Video
    • Audio
    • Partiture

Musica e terza missione

6 Dicembre 2022

h

14.30

Preludio I

Orchestra da Camera Athenaeum

6 Dicembre 2022

h

15.00

Indirizzo di saluti

6 Dicembre 2022

h

15.30

Il ruolo della musica nelle istituzioni universitarie I

Modera Giovanni Giuriati, Sapienza Università di Roma, Presidente ADUIM

6 Dicembre 2022

h

17.15

Pausa caffè

6 Dicembre 2022

h

17.30

Il ruolo della musica nelle istituzioni universitarie II

Modera Luca Aversano

6 Dicembre 2022

h

19.00

Concerto I

Coro da camera del Collegium Musicum Almae Matris – Università di Bologna

7 Dicembre 2022

h

09.30

Le funzioni formative I

Modera Anna Tedesco, Università di Palermo

7 Dicembre 2022

h

11.00

Pausa caffè

7 Dicembre 2022

h

11.30

Le funzioni formative II

Modera Mila De Santis, Università di Firenze

7 Dicembre 2022

h

13.00

Pausa pranzo

7 Dicembre 2022

h

14.45

Preludio II

Gruppo musicale “Sonic Arts” dell’Università di Roma “Tor Vergata”

7 Dicembre 2022

h

15.00

Saluto

Musica e scienza, alcune considerazioni

7 Dicembre 2022

h

15.15

Ricerca, produzione, patrimonio culturale I

Modera Franco Piperno, Sapienza Università di Roma, Direttore Centro Sapienza CREA

7 Dicembre 2022

h

16.45

Pausa caffè

7 Dicembre 2022

h

17.00

Ricerca, produzione, patrimonio culturale II

Modera Susanna Pasticci, Università di Cassino

7 Dicembre 2022

h

19.30

Concerto II

7 Dicembre 2022

h

21.00

Foyer del Teatro Palladium

Rinfresco musicale

Roma Tre Jazz Band live

Workshop nazionale della musica universitaria

28 Ottobre 2021

h

10.00

Roma - Teatro Palladium

Apertura dei lavori

28 Ottobre 2021

h

10.15

Roma - Teatro Palladium

Roma Tre Jazz Band (Trio)

Giulia Lorenzoni voce, Marco Corrirossi contrabbasso, Tobias Nicoletti pianoforte

28 Ottobre 2021

h

10.30

Roma - Teatro Palladium

Sonic Arts

Introducono Giovanni Costantini e Serena Facci

28 Ottobre 2021

h

11.00

Roma - Teatro Palladium

Titolo

Introducono Ingrid Pustijanac

28 Ottobre 2021

h

11.30

Roma - Teatro Palladium

Concentus Musicus Patavinus – Coro gregoriano

Introduce Paola Dessì

28 Ottobre 2021

h

12.00

Roma - Teatro Palladium

Titolo

Introduce Maria Rosa De Luca

28 Ottobre 2021

h

12.30

Roma - Teatro Palladium

Orchestra dell’Università degli Studi di Milano

Introduce Claudio Toscani

28 Ottobre 2021

h

15.00

Roma - Teatro Palladium

Network Abruzzese per la Ricerca Musicale Ensemble

Sara Fulvi soprano, Giuseppe Federico Paci clarinetto, Sara Angelini viola, Leonardo Pasqualone corno, Martina Menei pianoforte e direzione, Simone Sangiacomo pianoforte e direzione)

28 Ottobre 2021

h

15.30

Roma - Teatro Palladium

Coro UNIBAS

direttore Paola Guarino

28 Ottobre 2021

h

16.00

Roma - Teatro Palladium

Orchestra da Camera Athenaeum

direttore Marco Grasso

28 Ottobre 2021

h

16.30

Roma - Teatro Palladium

Camerata Strumentale dell’Università di Salerno

direttore Angelo Meriani

28 Ottobre 2021

h

17.00

Roma - Teatro Palladium

MuSa Classica

direttore Demetrio Moricca

28 Ottobre 2021

h

17.30

Roma - Teatro Palladium

Quartetto d’archi del Collegium Musicum Almae Matris

Introducono Giuseppina La Face e Carla Cuomo

Altri eventi

7 Dicembre 2022

h

11.30

Le funzioni formative II

Modera Mila De Santis, Università di Firenze

7 Dicembre 2022

h

21.00

Foyer del Teatro Palladium

Rinfresco musicale

Roma Tre Jazz Band live

7 Dicembre 2022

h

19.30

Concerto II

7 Dicembre 2022

h

17.00

Ricerca, produzione, patrimonio culturale II

Modera Susanna Pasticci, Università di Cassino

7 Dicembre 2022

h

16.45

Pausa caffè

7 Dicembre 2022

h

15.15

Ricerca, produzione, patrimonio culturale I

Modera Franco Piperno, Sapienza Università di Roma, Direttore Centro Sapienza CREA

7 Dicembre 2022

h

15.00

Saluto

Musica e scienza, alcune considerazioni

7 Dicembre 2022

h

14.45

Preludio II

Gruppo musicale “Sonic Arts” dell’Università di Roma “Tor Vergata”

7 Dicembre 2022

h

13.00

Pausa pranzo

7 Dicembre 2022

h

11.00

Pausa caffè

7 Dicembre 2022

h

09.30

Le funzioni formative I

Modera Anna Tedesco, Università di Palermo

6 Dicembre 2022

h

14.30

Preludio I

Orchestra da Camera Athenaeum

6 Dicembre 2022

h

19.00

Concerto I

Coro da camera del Collegium Musicum Almae Matris – Università di Bologna

6 Dicembre 2022

h

17.30

Il ruolo della musica nelle istituzioni universitarie II

Modera Luca Aversano

6 Dicembre 2022

h

17.15

Pausa caffè

6 Dicembre 2022

h

15.30

Il ruolo della musica nelle istituzioni universitarie I

Modera Giovanni Giuriati, Sapienza Università di Roma, Presidente ADUIM

6 Dicembre 2022

h

15.00

Indirizzo di saluti

  • Contattaci
  • privacy policy
  • © Big Sur
  • Contattaci