ORCHESTRA
Orchestra sinfonica MuSa – Classica è diretta dal maestro Francesco Vizioli. Il suo organico è modulare e flessibile (dal duo strumentale all’orchestra sinfonica) e raggiunge circa 50 elementi. L’orchestra può vantare oltre 200 produzioni concertistiche, realizzate sia all’interno che all’esterno dell’università, con un repertorio che spazia dal Settecento alla musica contemporanea.
Ulteriori informazioni al sito
JAZZ BAND
MuSa Jazz si propone come un laboratorio di molteplici esperienze musicali, che comprende sia la grande tradizione jazzistica della big band e formazioni più piccole, sia il linguaggio musicale contemporaneo rock e pop. MuSa Jazz è diretta da Silverio Cortesi.
Ulteriori informazioni al sito
ETNOMUSA
EtnoMuSa è un laboratorio di musica etnica e di tradizione popolare, diretto da Letizia Aprile. Il laboratorio mira alla memoria delle “culture subalterne”, concedendo spazio alla pratica del suonare ad orecchio qualsiasi strumento, dall’organetto alla lira calabrese ed ai tamburi a cornice, senza tuttavia dimenticare strumenti di matrice colta. Il repertorio comprende musica tramandata oralmente, raccolta da registrazioni sul campo.
Ulteriori informazioni al sito
CORO
MuSa Coro è un gruppo corale di polifonia antica e moderna, diretto dal prof. Paolo Camiz. Il repertorio è orientato sia verso la polifonia del ‘500, sia verso la coralità ottocentesca.
MuSa – Blues è un coro specializzato in repertorio afroamericano e sudamericano, diretto da Giorgio Monari.