Networking University Music in Italy

  • Progetto
  • Atenei
    • Università di Bari
    • Università della Basilicata
    • Università di Bologna
    • Università di Bolzano
    • Università di Cagliari
    • Università della Calabria
    • Università di Catania
    • Università di Firenze
    • Università di Genova
    • Università di Macerata
    • Università di Milano
    • Università Cattolica di Milano
    • Università di Napoli
    • Università di Padova
    • Università di Palermo
    • Università di Pavia
    • Università di Pavia – Sede Cremona
    • Università di Pisa
    • Università di Reggio Emilia
    • Università di Roma – Sapienza
    • Università di Roma – Tor Vergata
    • Università Roma Tre
    • Università del Salento
    • Università di Salerno
    • Università di Sassari
    • Università di Siena
    • Università di Teramo
    • Università di Torino
    • Università di Trento
    • Università di Venezia
    • Università di Verona
    • Università per stranieri di Perugia
    • Politecnico di Bari
    • Politecnico di Milano
    • Politecnico di Torino
    • Scuola Normale Superiore
    • Università dell’Insubria
    • Università della Campania Luigi Vanvitelli
    • Università della Tuscia
    • Università di Brescia
    • Università di Camerino
    • Università di Cassino e del Lazio Meridionale
    • Università di Chieti-Pescara
    • Università di Messina
    • Università di Milano-Bicocca
    • Università di Perugia
    • Università di Udine
    • Università di Urbino Carlo Bo
    • Università Europea di Roma
    • Università Mediterranea di Reggio Calabria
    • Università per Stranieri di Siena
  • Gruppi musicali
    • Orchestre
    • Cori
    • Ensemble da camera
    • Musica etnica
    • Gruppi jazz/rock/pop
  • Attività di terza missione
    • Eventi
      • Musica e terza missione 2022
      • Workshop nazionale della musica universitaria 2021
    • Rassegne concertistiche
    • Iniziative musicologiche
  • Documenti
    • Video
    • Audio
    • Partiture
  • Progetto
  • Atenei
    • Università di Bari
    • Università della Basilicata
    • Università di Bologna
    • Università di Bolzano
    • Università di Cagliari
    • Università della Calabria
    • Università di Catania
    • Università di Firenze
    • Università di Genova
    • Università di Macerata
    • Università di Milano
    • Università Cattolica di Milano
    • Università di Napoli
    • Università di Padova
    • Università di Palermo
    • Università di Pavia
    • Università di Pavia – Sede Cremona
    • Università di Pisa
    • Università di Reggio Emilia
    • Università di Roma – Sapienza
    • Università di Roma – Tor Vergata
    • Università Roma Tre
    • Università del Salento
    • Università di Salerno
    • Università di Sassari
    • Università di Siena
    • Università di Teramo
    • Università di Torino
    • Università di Trento
    • Università di Venezia
    • Università di Verona
    • Università per stranieri di Perugia
    • Politecnico di Bari
    • Politecnico di Milano
    • Politecnico di Torino
    • Scuola Normale Superiore
    • Università dell’Insubria
    • Università della Campania Luigi Vanvitelli
    • Università della Tuscia
    • Università di Brescia
    • Università di Camerino
    • Università di Cassino e del Lazio Meridionale
    • Università di Chieti-Pescara
    • Università di Messina
    • Università di Milano-Bicocca
    • Università di Perugia
    • Università di Udine
    • Università di Urbino Carlo Bo
    • Università Europea di Roma
    • Università Mediterranea di Reggio Calabria
    • Università per Stranieri di Siena
  • Gruppi musicali
    • Orchestre
    • Cori
    • Ensemble da camera
    • Musica etnica
    • Gruppi jazz/rock/pop
  • Attività di terza missione
    • Eventi
      • Musica e terza missione 2022
      • Workshop nazionale della musica universitaria 2021
    • Rassegne concertistiche
    • Iniziative musicologiche
  • Documenti
    • Video
    • Audio
    • Partiture

Università per Stranieri di Perugia

“Voci dal Mondo”
Direttore: M° Alberto Bustos

Il coro, nella sua attuale fisionomia, nasce nel luglio del 2008 sotto la direzione del M° Alberto Bustos ed è composto da circa 25/30 studenti per lo più provenienti da diversi paesi del mondo, ma è anche aperto alla cittadinanza.

Gli studenti in questo contesto, oltre ad esprimersi attraverso il canto corale, hanno l’occasione di socializzare e di lavorare insieme ad altri giovani attorno ad un progetto musicale.

 

“Voci dal Mondo” esegue un repertorio composto da brani della tradizione classica europea, profana e sacra, e da brani di diverse provenienze, come la musica Pop, Folk ed Etniche.

Il coro ha una ricca attività concertistica, realizza concerti in Umbria e in altre regioni italiane e partecipa a rassegne corali e festival universitari, fra altri al Simposio di Cori ed Orchestre Universitarie (2018 - 2022), Rassegna di cori universitari di Urbino (2019 e 2021) e interscambio culturale con il coro dell’Università di Bari (2011).

Per quanto riguarda alcuni progetti musicali realizzati insieme ad altri cori universitari ed altre istituzioni musicali, nel 2012 ha eseguito per la prima volta a Perugia il Magnificat di John Rutter insieme all’orchestra del Conservatorio Morlacchi di Perugia ed insieme ai cori delle Università di Ancora e Camerino e in prima assoluta, la Misa Tango di Alberto Bustos (2014 – 2015).  

Voci dal Mondo partecipa, inoltre, regolarmente alla manifestazione “Musica dal Mondo” organizzata dal comune di Perugia e dall’AGIMUS, esibendosi in concerti insieme cori stranieri provenienti, fra altri paese dalla Germania, Francia, Italia, Stati Uniti. 

Ha partecipato anche al programma televisivo “Alle falde del Kilimangiaro” RAI 3 promovendo la città di Perugia e in particolare l’Università per Stranieri di Perugia; il video è stato in seguito pubblicato sul sito del comune di Perugia; 

Nel 2015 ha eseguito i Requiem di G. Faurè e nel Natale del 2019 ha eseguito in forma integrale l’Oratorio di Natale di Camille Saint-Saëns.

Ha eseguito ed esegue abitualmente un repertorio di musiche dei seguenti autori: Palestrina, Monteverdi, Mozart, Beethoven, Verdi, J des Pres, Brahams, Britten, Carl Horff (alcuni brani del Carmina Burana), Debussy, Javier. Busto, ecc.

Ha animato in diverse occasioni le cerimonie religiose d’apertura dell’anno accademico alla presenza del vescovo e di alcuni importanti personalità del governo. (2015 -2016 – 2017 - 2018 e 2019).

facebook.com/corovocidalmondo

 

M° Alberto Bustos – Direttore

Si è laureato in composizione nella “Escuela de Artes” de la Universidad Nacional de Còrdoba (Argentina); ha inoltre studiato chitarra classica, direzione corale, direzione orchestrale e direzione di banda.

Dal 1987 risiede in Italia. Ha frequentato corsi di postlaurea triennale in composizione con il M° Boris Porena e annuale con il M° Franco Donatoni. 

Si è diplomato nel corso triennale della Scuola Superiore per Direttori di Coro Guido d’Arezzo, dove inoltre a frequentato il Master annuale in Direzione Corale.

Ha fondato e diretto diversi cori in Argentina e in Italia ed ha diretto alcuni cori scolastici di Perugia, come il Coro della scuola media statale Ugo Foscolo, della scuola Media Carducci e del Liceo Assunta Pieralli. 

Oggi è direttore, oltre che del coro “Stone Eight “ di San Marco (Pg) dalla sua fondazione, del Coro “Voci dal Mondo” dell’Università per Stranieri di Perugia e del Coro di Docenti di Perugia.

Come compositore ha realizzato colonne sonore per teatro e cortometraggi. Ha composto musiche per coro, gruppi strumentali da camera, strumenti solisti, bande, orchestre, arrangiamenti corali, molti dei quali sono stati eseguiti in diversi paesi del mondo: Argentina, Brasile, U.S.A., Italia, Germania, Francia, Ungheria, ecc. 

 

https://neumi.it/wp-content/uploads/2022/06/We-shall-overcome-No-Base-1-small.mp4

Altri atenei

Università Roma Tre

Università per Stranieri di Perugia

Università per Stranieri di Siena

Università Mediterranea di Reggio Calabria

Università Europea di Roma

Università di Verona

  • Contattaci
  • privacy policy
  • © Big Sur
  • Contattaci